Il Sole 24 Ore - Domenica - 14 Sep 2025
CHE SENSO HA FARE IL PROCESSO AL PASSATO
A OLEGGIO IL MUSEO DEI RICORDI PUNTA AL FUTURO
INNESTIAMO LA QUINTA
LA FICTION, IL GENERE E LA REALTÀ STORICA
LA REALTÀ VICARIA E LA «VITA INTERACTIVA»
STREGATI DAI MILLE VOLTI DI CLEOPATRA
CHI PAGA L’ALTO PREZZO DELLA PACE
LA GRANDE BUGIA DELLA FINE DEL LAVORO
I NODI IRRISOLTI DI UNA CRITICA AL CAPITALISMO
UNA BIBBIA DEI DIRITTI E DEI DOVERI DESTINATA AI MINORI
Tre giorni sulle donne importanti per la città
Autori vari
Laura Pennacchi
Emanuele Felice
CLEOPATRA, RIVELACI IL TUO VERO VOLTO
INNESTIAMO LA QUINTA
COME RAGIONARE SULL’ISLAM E SULLE ERESIE
MANCUSO E LA RIVOLUZIONE DELLE PIANTE
Il cinema si tinge di verde
Giovanni Damasceno
UN TEATRO CON LA PAROLA E NELLA PAROLA
PURGATORIO DEL TEMPO RUBATO E PERSO
OGGI IL FESTIVAL «PENSIERO STUPENDO»
Ilaria Gaspari
Tonio Schachinger
L’INVENTORE DI Sé STESSO
ADOLESCENTI ALLE PRESE CON METODI EDUCATIVI TOSSICI
PREMIO LATTES GRINZANE
Addio a Stefano Benni
Un monologo su Antonia Pozzi
IL PREZZO DA PAGARE PER AVERE LA PACE
IDA, MATILDE E LE ALTRE: LA STRADA DELLE PIONIERE
LA ROMANIA DI FRONTIERA E LE SCELTE DELLA GROSSE POLITIK
IL FESTIVAL DI STORIA DEDICATO ALLA CAPITALE
Il Premio Friuli Storia a Irina Scherbakova
Valeria Palumbo La voce delle donne Cristian Mungiu
Paolo Mieli Il prezzo della pace. Quando finisce una guerra
LA FICTION, IL GENERE E LA REALTÀ STORICA
CACIA ALL’ERORE, QUESTE BOZZE SONO UN GIALLO
KIT GRAFICO SENZA HORROR VACUI
Falcones vince a Pordenone
COM’è IMPREVEDIBILE LA VITA SULLA TERRA
ALLIEVI E MAESTRI, UNA RELAZIONE CHE è UN PARADOSSO
DAI QUANTI ALLA VITA A BERGAMOSCIENZA
IL FESTIVAL
Telmo Pievani, Giuseppe Remuzzi
TUTTI IMMERSI NELLA REALTÀ VICARIA
E TUTTI I PERICOLI DI UNA VITA TROPPO «INTERACTIVA»
IMMAGINAZIONE E TALENTO AL FESTIVAL DELLE IDEE
IL LIBRO
Vita interactiva. Da Homo sapiens all’universo digitale
L’IMMAGINAZIONE è IL RAGIONAMENTO
COM’è DIFFICILE VISUALIZZARE GLI OGGETTI
EMPATIA, RELAZIONI E CURA RITORNA A FORLÌ IL FESTIVAL DEL BUON VIVERE
ASSISI
Temple Grandin
SCULTURA, ECCENTRICITÀ E OGGETTI DI VIRTÙ
VITALITÀ E NUOVE OPPORTUNITÀ DEL SETTORE
63 gallerie e cena per 600 ospiti
LA MANIFESTAZIONE UN TARGET DA OLTRE 10 MILA PRESENZE
I CAMPI MAGNETICI DI TILLMANS
ILIPRANDI, COMUNICARE NEL NOME DELL’UTILE E DEL BELLO
MICOL FORTI NUOVA DIRETTRICE
IL SUBLIME CANTO DELL’AMORE
GRECI E CRISTIANI TRA PECCATO E REDENZIONE
SCONFITTI MA NON FALLITI
MUSEI VATICANI UN CROCIFISSO DI PROSPERO MALLERINI
Richard Rolle
RIMPIANTO GENTILE DI UNA TERRA DA TURBOCAPITALE
RIFLESSI NEL GRANDE SCHERMO SUONARE LO SPARTITO SBAGLIATO
ANDÒ, SINIBALDI, LERNER RICORDANO GOFFREDO FOFI
RIVOLUZIONARIO CORPO A CORPO CON IL BARDO
Dal 27/09 al 17/10
VISIONI INEDITE SCAVANDO NEI TEMI UNIVERSALI
Dal 26/09 al 19/10
Dal 28/09 al 17/10 Ramificazioni
NELLA YURTA DI PEPPINO O NEL LETTO CON AIDA
10/10
18/10
FEROCE INVETTIVA CONTRO IL DOMINIO DELL’ORO
Gli amici americani e il premio Fortunino
Tre le brume scozzesi e il buio di Macbeth
Dal 3/10 al 16/10
GAMPERL CHE VA AL CUORE DEL LEGNO
A VITTORIA AMICHE UNITE DAL SOGNO FELICE
AI DIALOGHI L’OMAGGIO AD ARVO PÄRT
Urkraft
FRAGILE MA RESISTENTE PROPRIO COME VENEZIA
YOICHI OHIRA, UNA GRAMMATICA DEL VETRO
Più di 200 eventi in tutta la città
MAGAZZINO ITALIAN ART OLTRE 60 OPERE TRA GIAPPONE E MURANO
(CHI LO SA) QUANTO è PROFONDO IL MARE
BOUROULLEC, EMOZIONI CON «INCHIOSTRI» DI VETRO
E GENNARO ESTRAE LE SPINE CON IL CASCO E LAMPADINA
A BERGAMO UN CONFRONTO SUL FUTURO DEL PAESAGGIO
Prototipi di tempi
Sea Level. A History
I RICORDI CREANO LA COMUNITÀ VIVA DI OLEGGIO
TUTTO è RELATIVO. CITOFONARE EINSTEIN
LA RACCOLTA
ARCHIRICKS DI CORRADO BELDÌ
at PressDisplay
Newspapers from Italy
Newspapers in Italian