Agenda del contribuente - 6 Mai 2025

Table of content - Agenda del contribuente (6 Mai 2025)

REDDITI 2025
COMPILIAMO INSIEME I PRINCIPALI QUADRI DEL MODELLO REDDITI
CONFERMATA LA CEDOLARE SECCA AL 10% PER I CANONI CONCORDATI E INTRODOTTA LA CEDOLARE SECCA AL 26% PER LE LOCAZIONI BREVI
DIPENDENTI, COMMERCIANTI, LA DICHIARAZIONE DI PROFESSIONISTI, AGRICOLTORI, ARTISTI ARTIGIANI E
CONFERMA DEL NUOVO BONUS CASA UNDER 36
CONFERMATO IL BONUS IRPEF PER LAVORATORI DIPENDENTI
I CREDITI DI IMPOSTA, GLI ONERI E LE SPESE CHE RIDUCONO L’IRPEF
LE MODIFICHE DEL BONUS MOBILI
MENO TASSE PER IL COMPARTO SICUREZZA
Ulteriori disposizioni in materia di modalità di presentazione del modello F24 in caso di utilizzo di crediti in compensazione
Aliquote IRPEF 2024 - 3 rispetto alle precedenti 4
Modifiche Superbonus dal 110% al 70% e rimodulazione rate da 4 a 10 anni
Cedolare Secca 26% per locazioni turistiche oltre due immobili e fino a 4
Chi è obbligato alla presentazione del Modello Redditi
La Responsabilità dell’intermediario abilitato
La Rateazione
Dichiarazione presentata dagli eredi
Correzione in caso di errori
Come si compila
Esempi di compilazione quadro RA - redditi dei terreni
Chi deve compilarlo
I casi di esonero
Familiari a carico
Abitazione principale
Le costruzioni rurali ad uso abitativo
Concordato Preventivo Biennale
Locazioni Brevi per finalità abitative e anche turistiche e CIN
Termini e modalità di presentazione del Modello
La Comunicazione di avvenuta presentazione della dichiarazione
Modalità e termini di versamento delle imposte
I Codici tributo
La compensazione dei crediti
Conservazione della documentazione
Chi deve compilare il quadro RA
Chi NON deve compilare il quadro RA
Determinazione dei redditi
Gli effetti dell’IMU sui redditi dei terreni
I fabbricati da non dichiarare
I casi di esonero con limiti di reddito
Casi particolari
IL QUADRO RB - REDDITI DEI FABBRICATI
COMPILIAMO INSIEME IL MODELLO REDDITI 2025
LE PRINCIPALI NOVITÀ DELL’ANNO 2025
COMPILAZIONE DEL FRONTESPIZIO
IL QUADRO RA - REDDITI DEI TERRENI
SEZIONE II - Redditi assimilati per i quali la detrazione non è rapportata al periodo di lavoro
SEZIONE III - Ritenute IRPEF e addizionali regionale e comunale all’IRPEF nonché acconto dell’addizionale comunale all’IRPEF trattenute dal datore di lavoro
SEZIONE II – Contributi previdenziali dovuti da liberi professionisti iscritti alla gestione separata INPS
IL QUADRO LM - IMPRENDITORIA GIOVANILE E LAVORATORI IN MOBILITÀ - REGIME FORFETTARIO
Come si compila il quadro RB
SEZIONE II
Esempi di compilazione quadro RB - redditi dei fabbricati
Rigo LC2 Acconto cedolare secca locazioni per l’anno 2025
SEZIONE V - Riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente
SEZIONE VI - Detrazione per il personale del comparto sicurezza e difesa
Determinazione del reddito
SEZIONE I - “Nuovi minimi”
SEZIONE III – Regime Forfettario
Determinazione del reddito per il regime forfettario
Imposta sostitutiva reddito incrementale Concordato Preventivo Biennale
SEZIONE V - Perdite non compensate
SEZIONE I – Contributi previdenziali dovuti da artigiani e commercianti
SEZIONE I - Lavoro dipendente e assimilati oltre che redditi di pensione
Cessazione o decadenza
Gli effetti dell’IMU sui redditi dei fabbricati
Locazioni brevi per finalità abitative e turistiche
SEZIONE I
SEZIONE III
SEZIONE IV - Ritenute per lavori socialmente utili
Bonus tredicesima
La determinazione de reddito per il regime di vantaggio
Base imponibile per il calcolo dei contributi previdenziali
Dati relativi all’attività
Determinazione del reddito concordato
SEZIONE IV – Determinazione dell’imposta dovuta
Regimi speciali
SEZIONE I
Imposta sostitutiva
QUADRO LC - CEDOLARE SECCA SULLE LOCAZIONI
IL QUADRO RC - REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI
IL QUADRO RE – LAVORO AUTONOMO E PROFESSIONALE
IL QUADRO RL – ALTRI REDDITI
QUADRI INTEGRALI DEL MODELLO REDDITI 2025
IL QUADRO RR – CONTRIBUTI PREVIDENZIALI
IL QUADRO RN – DETERMINAZIONE DELL’IMPOSTA
LE PRINCIPALI NOVITÀ DELL’ANNO 2025
COMPILIAMO INSIEME IL MODELLO REDDITI 2025
COMPILAZIONE DEL FRONTESPIZIO
IL QUADRO RA REDDITI DEI TERRENI
ATTIVITÀ AGRICOLE E AGROENERGIA
Gli effetti dell’IMU sui redditi dei terreni
DOPPIA RIVALUTAZIONE PER I REDDITI DEI TERRENI
REDDITI DEI TERRENI: IMPONIBILI E NON IMPONIBILI
Esempi di compilazione quadro RA - redditi dei terreni
IL QUADRO RB REDDITI DEI FABBRICATI
LA CEDOLARE SECCA SUI CANONI ABITATIVI
Locazioni brevi per finalità abitative e turistiche
IMMOBILI INAGIBILI
REDDITI DEI FABBRICATI: IMPONIBILI E NON IMPONIBILI
QUADRO LC - CEDOLARE SECCA SULLE LOCAZIONI
IL QUADRO RC - REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI
CERTIFICAZIONE UNICA 2025 E SOSTITUTO DI IMPOSTA
REDDITI DA NON DICHIARARE
REDDITI PRODOTTI ALL’ESTERO
IL QUADRO RE – LAVORO AUTONOMO E PROFESSIONALE
BOX I NUOVI CODICI ATECO 2025
IL QUADRO LM - IMPRENDITORIA GIOVAN, ILE E LAVORATORI IN MOBILITA - REGIME FORFETTARIO
IL QUADRO RR – CONTRIBUTI PREVIDENZIALI
IL QUADRO RL ALTRI REDDITI
IL QUADRO RN DETERMINAZIONE DELL’IMPOSTA

World newspapers online

at PressDisplay Newspapers from Italy
Newspapers in Italian