Corriere della Sera - La Lettura - 31 Aug 2025

Table of content - Corriere della Sera - La Lettura (31 Aug 2025)

Kate Groobey
Tutti i fantasmi dell’Argentina
«Wish You Were Here» splendidi cinquant’anni
L’ansia degli adolescenti diventa un thriller
Lemaitre arriva a Praga per omaggiare le Carré
Nella bottega dove nasce l’archiscultore Calatrava
L’economia comunitaria del gesuita Gaël Giraud
Tutta la poesia del Cile libero
I mondi della storia e i mondi dell’arte
In piazza con Roberto Saviano, Antonio Albanese, Antonio Scurati
Parla Mariana Enriquez «In Argentina i fantasmi sono di carne. Il corpo è ribelle, va verso la morte. Qui la memoria è politica: agisce come uno spettro»
Così Evita strega tutti dal balcone
I MARIANA ENRIQUEZ
Parole femministe
«I governanti sarebbero ottimi personaggi, ma non mi interessa usarli. Milei? Le sue decisioni non sono adeguate a una società che ha bisogno dello Stato»
Il passato fragile non passa
I duelli di David Almond
Leggende dall’Islanda
Parla Alejandro Zambra «Per me in Cile infanzia e dittatura furono la stessa cosa. Leggere è libertà. La letteratura è la seconda lingua di un monoglotta»
Basta una trans per sconquassare una nazione
Il film
Spazio allo Spazio
«In America Latina ci sono Paesi con democrazie fragili o inesistenti. A Santiago la democrazia è al sicuro; credo che resterà così al voto di novembre»
Basta una trans per sconquassare una nazione
I
Fenomenologia dell’amore
La Sardegna è un po’ di moda
Dialoghi per fermare l’apocalisse Gaza
Salvarsi in famiglia
Gli appuntamenti
POLLY CLARK Oceano
Confini familiari tra mondi
ALESSANDRO ARESU
Pechino ci studia e vince Cina
Chi è l’uomo spiegato da 7 animali
FRANK WESTERMAN
L’autore
L’acqua calda che congela
Te lo do io, il Giappone
Elvira Mujcic Amarcord Jugoslavia: il ritorno è impossibile
ELVIRA MUJCIC Gli appuntamenti
Il Mediterraneo brucia
Oltre il risentimento: le responsabilità dell’Africa
Le andate e soprattutto i molti ritorni
Ci vediamo nell’Eden
L’ossessione comune è pensare alla guerra
La famiglia logica batte la biologica
I OCEAN VUONG
La parola a un nativo canadese
Tutti i personaggi, tutti insieme
ELIZABETH STROUT
ARMISTEAD MAUPIN
Settanta volte Feltrinelli (e i suoi Nobel)
Crescere: in prosa, a fumetti, con gli animali
«Mia cara sorella» Van Gogh scrive a Wil
La lettera
I
I 500 anni del cantiere A Palazzo Te i bestseller del 1525
Le parole dei ragazzi
Parole
Un capolavoro di vita anche se fosse inventata
La passione per lei è un vizio di famiglia
L’omaggio
«regina del giallo»,
Il festival di Mantova
Quei piccoli indiani sottratti a dodici anni
Bibbia e Shakespeare dietro la fatina sadica
L’eredità di Camilleri nel giorno del suo compleanno
Le sette matte che mi hanno salvata
L’Ucraina di oggi e quella del 1930
LYDIE SALVAYRE
La rivoluzione delle donne (e di Lella Costa)
A lezione di vecchiaia dalle poetesse
Le autrici
Quanto contano i numeri
Numeri raccontano la nostra storia,
Le classifiche
Né privati né pubblici I beni sono comuni
{ I consigli di Gianluca Coci su X
Né privati né pubblici I beni sono comuni
KODAK IN CRISI: I FOTOAMATORI SALVANO L’ETICA DELLO SGUARDO
Una sera d’estate
GAËL GIRAUD
L’agricoltura spaziale ora è scesa sulla Terra
La rivoluzione breve dei contadini
LYNDAL ROPER
Le briciole di Pollicino
Le stille della vita alleviano la malattia
Un dolore per sei milioni di italiani
Audioteca Da sola sulla nave
L’unione fa la memoria
Lo stile della cura definisce l’umanità
Mambo per consulenze
Ora è dispercezione il nome dell’amore
I LAVINIA BIANCA
L’IA traccia i confini europei
Nicea per sempre
Età di mezzo
Umani
Lezioni di cuCina
Cotture brevi
Nel cuore di Calatrava culla dell’archiscultura
La cascata e il ponte
L’amore per Amalia che «macchiò» Fattori
Livorno celebra duecento anni 55 anni
L’appuntamento Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura,
Il Bauhaus diventa coro
Il poligono d’oro
Inchiostro di Cina
Il diamante folle dei Pink Floyd
COME UNA TELA DI SALVADOR DALÍ MUSICA DIPINTA
Batteria
Note blu
Il diamante folle dei Pink Floyd
⚫⚫⚫ IL NOVECENTO FA UN SALTO NEL XXI SECOLO
Globalizzazione sino-mongolica
La danza di Cartesio e quella di Pollock
I protagonisti
Il coreografo democratico sfidò gli austriaci
I Ira è il ponte della Calabria
La danza di Cartesio e quella di Pollock
Chi vince la breakdance
Se puoi fiorisci dove ti trovi
Il nuovo libro
Troppa ansia, via il cellulare agli under 14
Suoni ribelli Un bouquet dal Québec
Sulle acque di Cambridge
L’alfabeto di Safran Foer
JONATHAN SAFRAN FOER
Il gusto della plastica
Everett è tutto e niente
PERCIVAL EVERETT Dottor No
Sopra le righe Salute di Stato
Pierre Lemaitre Sotto il sole di Praga
Alessandro Manager
Pierre Lemaitre Sotto il sole di Praga
Una copertina un’artista Anche l’anima ha un osso
Intelligente, troppo

World newspapers online

at PressDisplay Newspapers from Italy
Newspapers in Italian