Corriere della Sera - La Lettura - 13 Jul 2025

Table of content - Corriere della Sera - La Lettura (13 Jul 2025)

Tiziano Magni
La fragilità del carnefice
Capri, l’isola-musa che continua a ispirare
La squadra piange il mister morto a Gaza
Maschere. Pesaro accoglie Zelmira e il pubblico la abbraccia
Flannery O’Connor: la fede, la malattia
Oggi la Silicon Valley non ha più una filosofia
Flannery O’Connor: la fede, la malattia
Murakami in difesa dello stadio
UKETSU Strani disegni
A lezione da Deleuze
«Ogni tragedia, dai piccoli crimini alla guerra, nasce dalla fragilità. L’uomo diventa aggressivo perché è fragile. C’è qualcosa di grande, di incontrollabile, che all’improvviso trasforma la debolezza in violenza» «I social media sono uno strumento che c
Il Giappone della pena capitale
Il canto italiano per il Dalai Lama
Il Giappone non ha più confini
Sopra le righe Il benessere non cambia
IL TEATRO DELLE MASCHERE CHE RIVELANO
Il Giappone non ha più confini
L’intelligenza ti sorveglia
La scelta che mutò la storia
Morante disfatta, Moravia attonito Il romanzo procede a tentoni
L’immagine
MARIA ANNA MARIANI
La narrativa della bomba
MARIA ANNA MARIANI
Bibliografia
Milano non va in bici
La Silicon Valley senza filosofia Il sogno infranto
Le neuroscienze sfidano la fobia digitale
I consigli di Anaïs Drago su X
L’altro universalismo contro i sovranismi
Kant e Isacco: l’umanità comune
I LUIGI FERRAJOLI
Per un impero democratico
L’amante di Capri che ispirò Lolita
I
NORMAN DOUGLAS
Le macerie dell’eros
L’«Insula» non ha mare né orizzonte
Sulla strada Un dovere collettivo
Le finestre sui mondi di Edith Wharton
Corpi, sesso e abbandoni: il sollievo è nel vuoto
L’arte e la casa di Vanessa Bell, l’altra metà del ’900 inglese
Corpi, sesso e abbandoni: il sollievo è nel vuoto
I
WeTube La rinascita delle periferie
Tre delitti a Trieste Indagano i tarocchi
L’omicidio dello scienziato porta a Dracula
I
BARBARA BARALDI Gli omicidi dei tarocchi
Anche con una gamba si va lontano
Smarriti nell’astigiano in un tempo perso
I L’amico del pazzo
ANNA PAVIGNANO Come sale sulla pelle
Il colibrì contro gli incendi
Romanziere e regista, Ruggero Cappuccio Un’agorà della lettura. Anzi 12
Il festival e il bozzetto
Dieci anni di Black Archives
È l’ora di scoprire la vera storia di Amleto
Il Caravaggio ritrovato
Roma sotto un’altra luce
Allergici con gusto
Venite a parlare con le opere
L’appuntamento Remo Salvadori
Compositrici in prima linea
Il pubblico di Pesaro abbraccerà Zelmira
Greche L’Europa di Alcibiade
Maschi, abuso di potere
La musica di Ildegarda
Electro dance: dall’Olimpiade con furore
Paola Pitagora nel Paradiso di «Accattone» con Pasolini
Riconoscimenti a Giampiero Beltotto e Claudio Longhi Un Veneto europeo, un Piccolo internazionale
I
È leggera la coreografia di Calvino
Il cofanetto di Stefano Battaglia e del Tabula Rasa Ensemble Kum! La musica che si rialza come Lazzaro
A passo di elicottero
L’appuntamento
La strada con il fuoco in bocca
Diario di un viaggio in Vietnam,
Gaza sotto le bombe non gioca più a calcio
Ho filmato gli ultimi sorrisi della Striscia
Le immagini/2
La rassegna
LE STAMPELLE DELLA FEDE
Il testo
Corpo a corpo
Audioteca
Non ho mai avuto la sensazione che essere cattolica fosse un limite alla libertà di narrare, anzi il contrario. Mi ha risparmiato di dover trascorrere un paio di millenni imparando a scrivere
La rassegna
Non ho mai avuto la sensazione che essere cattolica fosse un limite alla libertà di narrare, anzi il contrario. Mi ha risparmiato di dover trascorrere un paio di millenni imparando a scrivere
I La scrittrice
Un occhio sul mondo
La grande guerra di Tucidide
Leggere per capire, capire per non voltarsi dall’altra parte.

World newspapers online

at PressDisplay Newspapers from Italy
Newspapers in Italian