Corriere della Sera - La Lettura - 29 Jun 2025
Georgina Gratrix
Il dibattito delle idee i
Ritorno a Srebrenica dove è morta l’Europa
Percorsi. Gli orologi che segnano le età della mia vita
L’eroe di J. D. Salinger? Seymour, più di Holden
I colori dell’acqua nelle mostre d’estate
L’arte di Pomodoro all’ombra del platano
I tre cuori della fede
Sopra le righe Canta che gli passa
Francescani, ateneo: Firenze si mobilita nel segno di La Pira
L’imam: se si vuole il dialogo, non si deve pretendere. Il presidente della comunità ebraica: le persone di fede ripudiano la guerra. L’arcivescovo: occorre essere radicati nella città
NEHRU IN ITALIA UN’IDEA DI PACE
Qui iniziò (male) il Duemila
Srebrenica Banja Luka BOSNIA ERZEGOVINA
I consigli di Christina Olindo su X
L’Europa è morta a Srebrenica E non è mai risorta
Memorie di famiglia
Sulla via di Srebrenica si affacciano serrande abbassate, la vita latita, sopravvivono i fantasmi della storia. I giovani, che hanno conosciuto soltanto l’odio del sangue, faticano a immaginare un futuro diverso
Pulizia etnica: le cicatrici sono rimaste
E l’indignazione si fa romanzo
Il Mitag di Rovereto medica le ferite
Il giovane Seymour batte Holden
{ Luciano Berio il metafisico Leggio
Lingua asciutta da rigenerare
Il fumetto più vietato di tutti
Il gangster rivuole la virilità perduta
Vita contadina di cosacchi ucraini
I
Padre Pio in mostra
E Alice finì nel Paese della Matematica
I
Il giocattolo diventa veggente
Tutti vicini vicini
L’ipocrisia di papà dà spettacolo
La vita è sogno ,la Cina molto di più
L’ora delle ruspe
Stavolta Jack Reacher ha perso la memoria
LEE E ANDREW CHILD
Anche l’omicidio è un’opera d’arte
E nel Giappone di fine millennio la polizia è specchio della società
MIRKO ZILAHY La Stanza delle Ombre
Emittente deambulante
Tra le due levatrici una è di troppo nel villaggio sardo
Quant’è affollata la casa degli spiriti: 130 anni di magie
NADIA NOIO Tornerà la primavera L’autrice
BIBBIANA CAU
La famiglia dei cuoiai è conciata molto male
Ordinarie istantanee di vita viste dal buco
L’autore La lavorazione
GESSICA FRANCO CARLEVERO
GABRIELE CAVALLINI
State freschi
Gustare i coni. Da lui ottengono notizie sui benefici di erbe e spezie, e consigli
L’altro Novecento Storia femminile di un secolo lungo
La protagonista
La signora del faro
Donne libere a modo loro qui e altrove
Gattopardi e padrini, ma la Sicilia è di più
GAETANO SAVATTERI La Sicilia non esiste
Né carnefici né eroi: un’eclissi della morale
I
Indoeuropeo sarà lei
Voci dal mondo
Pianeta Acqua: i colori del mare
{ Ogni foto è un’interpretazione Scatti flessibili
Pianeta Acqua: i colori del mare
{ Sulla strada Ascolta la sirena
I
L’arte postuma di Hirst Istruzioni per il «dopo»
I
Rogers, l’architetto si mette in piazza
L’appuntamento
Fantasie cospirazioniste
Il jazz prima del jazz danzava la sarabanda
STEFANO ZENNI Storia del jazz. Una prospettiva globale
Le immagini
Il teatro , il bimbo Ecco cosa resterà
Il festival in Toscana
Il mistero dell’esistenza fa ballare il «Quore»
L’artista
Il pittore e la monaca
I nostri corpi, architetture di roccia e di eleganza
LUIGI GIUSSANI LIBRERIA EDITRICE VATICANA
Il coreografo La formazione
Girls è Too Much Torna Lena Dunham e narra (quasi) di sé
I
Il ritratto di un momento
Il mio Edipo èun thriller
Le quattro isole musicali di Carolyn Carlson
Un clarinetto rossiniano abbracciato da due Mozart
Indagini sulla Madonna: la gravidanza e il mistero
L’appuntamento
In punta di piedi Nervi a fior di ballo
Il grande gioco di Ennio a Hollywood
Darò quindici baci a Lucca Comics
Il cinquantanovesimo anno
Serie Netflix Tetsuo Hara
LE MIE OPERE SBOCCIANO SOTTO UN PLATANO
Suoni ribelli Contro il malocchio, al sole
HO DATO TEMPO ALLA MEMORIA
I punti di svolta in cinque parole
I colori sono arruffati
L’autore e il testo
A come Rushdie
at PressDisplay
Newspapers from Italy
Newspapers in Italian