Civiltà dei Dati - 13 Okt 2025

Table of content - Civiltà dei Dati (13 Okt 2025)

La matrice originaria delle storie | Elena Stancanelli Nelle mani di Jan Bot e MTai FrameGen | Simone Arcagni Il senso di Aby Warburg per il caos | Monica Centanni Raffaello, Dante e Leonardo in numeri | Matteo Bonera Elogio del diagramma | Sietske Franse
Geopolitica degli archivi digitali | Giuliano Noci Il monopolio più grande | Marco Trombetti Ladri da biblioteca | Jordan L. Foresi
Brewster Kahle e i ricordi del web | Giuliano Aluffi Dove l’umanità sta conservando sé stessa | Eleonora Chioda
L'evoluzione delle banche dati e Gaia Aurora Capalbo | Rosita Rijtano
Fra semi, fotografie, documenti e libri ‒ Alessia Quaglia e Claudia Rio
Algoritmi al passato | Jaime D’Alessandro Dall’analogico al digitale | Luciano Floridi
Le nostre nuove fondamenta Una memoria che sa dimenticare
Storia di idrovolanti, misteri e sacchi di caffè | Jaime D’Alessandro e Claudia Fiasca
Tramandare il presente | Federico Delfino
Con un’infografica di Giulia Abbatematteo, Giacomo De Bellis e Roberta Iadisernia
La vicenda sorprendente di un dataset tutto europeo
| Rita Cucchiara
Insegnare il futuro in un museo. A colloquio con Christian Greco Un Nobel trovato in vecchi ricettari Il vero volto della Grande paura Due adolescenti e l’astronomia computazionale Hic sunt leones | Matteo Meschiari Luciana Duranti: in cerca di un Medioev
Fone | Milo Manara
Archivista dell’invisibile
La formazione | Barbara Millucci | Giuliano Aluffi
Il diritto di contare | Eleonora Chioda
Dal pubblico e dai volontari | Giacomo Papi Il lato umano. Il progetto Lia | Claudia Cerioli e Claudia Fiasca
| Caterina La Porta e Stefano Zapperi
| Silvia Bencivelli
Un ponte di nome Clio
ALGORITMI AL PASSATO
DALL’ANALOGICO AL DIGITALE
TRAMANDARE IL PRESENTE
STORIA DI IDROVOLANTI MISTERI E SACCHI DI CAFFÈ
STORIA DI IDROVOLANTI MISTERI E SACCHI DI CAFFÈ
LE TAPPE DEGLI AEREI E DELLA MERCE (1930-1936)
LE NOSTRE NUOVE FONDAMENTA
LE NOSTRE NUOVE FONDAMENTA
UNA MEMORIA CHE SA DIMENTICARE
BREWSTER KAHLE E I RICORDI DEL WEB
BREWSTER KAHLE E I RICORDI DEL WEB
DOVE L’UMANITÀ STA CONSERVANDO SÉ STESSA Eleonora Chioda
FRA SEMI, FOTOGRAFIE DOCUMENTI E LIBRI
LA VICENDA SORPRENDENTE DI UN DATASET TUTTO EUROPEO
L’EVOLUZIONE DELLE BANCHE DATI
L’EVOLUZIONE DELLE BANCHE DATI
GEOPOLITICA DEGLI ARCHIVI DIGITALI
IL MONOPOLIO PIÙ GRANDE
Jordan L. Foresi*
LA MATRICE ORIGINARIA DELLE STORIE
LA MATRICE ORIGINARIA DELLE STORIE
NELLE MANI DI JAN BOT E MTAI FRAMEGEN
IL SENSO DI ABY WARBURG PER IL CAOS
RAFFAELLO DANTE E LEONARDO IN NUMERI
Sietske Fransen* e Giulio Margheri**
INSEGNARE IL FUTURO IN UN MUSEO
INSEGNARE IL FUTURO IN UN MUSEO
UN NOBEL TROVATO IN VECCHI RICETTARI
Caterina La Porta* e Stefano Zapperi**
DUE ADOLESCENTI E L’ASTRONOMIA COMPUTAZIONALE
Matteo Meschiari*
IN CERCA DI UN MEDIOEVO DIGITALE
Maristella Agosti
Giorgetta Bonfiglio-Dosio
Stefano Allegrezza
Alessandro Alfier
Pierluigi Feliciati
Paola Carucci
Luciana Duranti
Marco Carassi
Fiorella Foscarini
Marina Giannetto
Prisca Giordani
Paolo Franzese
Maria Guercio
Andrea Giorgi
Roberto Franco Guarasci
Manuela Iannetti
Gianni Penzo Doria
Giovanni Paoloni
Giovanni Michetti
Mons. Giovanni Cesare Pagazzi
Ilaria Pescini
Stefano Vitali
Federico Valacchi
Stefano Pigliapoco
ARCHIVIARE PER MESTIERE
UN PONTE DI NOME CLIO
FONE
FONE
DAL PUBBLICO E DAI VOLONTARI
DAL PUBBLICO E DAI VOLONTARI
Claudia Cerioli e Claudia Fiasca
ARCHIVISTA DELL’INVISIBILE

World newspapers online

at PressDisplay Newspapers from Italy
Newspapers in Italian