Scoprire l'antico Egitto - 23 Sep 2025

Table of content - Scoprire l'antico Egitto (23 Sep 2025)

ISIDE
L’unica rivista diretta e realizzata da egittologi
MEDICINA E CHIRURGIA
IL DIALOGO CON L’ANIMA
I PASSATEMPI DEGLI EGIZI
ISIDE, LA DEA UNIVERSALE CHE VINSE L’ETERNITÀ
PETRIE, L’ARCHEOLOGO “SENZA TESTA”
MAAT, IL DONO CHE MUOVEVA L’UNIVERSO
AL-AZHAR, IL FARO MILLENARIO DEL CAIRO
I MEDICI DEI FARAONI
GIOCHI ETERNI NELLA TERRA D’EGITTO
L’UOMO CHE PARLÒ ALLA SUA ANIMA
ROMA CAPITALE DEGLI OBELISCHI
IL TEMPIO NASCOSTO: L’ISEO DI BENEVENTO
RIAFFIORANO DAL MARE I TESORI TOLEMAICI DI CANOPO
L’ETERNO SGUARDO DEL FARAONE “DIMENTICATO”
LE MOSTRE E LE ULTIME NOVITÀ IN LIBRERIA
GIGANTI NELLA TERRA DEL NILO
TERZA LEZIONE DI GEROGLIFICO
IL PAPIRO DI HUNEFER
IL CHIOSCO DI TRAIANO
LE DOMANDE DEI LETTORI
DAL CAIRO A ROSETTA
REDAZIONE
Mi sono sempre chiesta quale fosse la scelta eticamente più corretta sull’esposizione museale di resti umani (mummie, ma vale anche per altri contesti e periodi storici). Ci sono correnti di pensiero differenti a riguardo?
Genere e numero del nome
IL GENERE DEL NOME
TRE LINEE PER INDICARE IL PLURALE
COME INDICARE “DUE COSE”: IL DUALE
PLURALE E DUALE ARCAICO
LE ECCEZIONI PER MASCHILE E FEMMINILE
IL DETERMINATIVO DEL PLURALE
RIEPILOGO DEL GENERE E DEL NUMERO
SOLUZIONI ESERCIZI LEZIONE 2
SCRIVI E TRASLITTERA IL PLURALE E IL DUALE
SCRIVI E TRASLITTERA IL FEMMINILE
Riaffiorano dal mare i tesori tolemaici di Canopo
Il tempio nascosto: l’Iseo di Benevento
UN FARAONE IN CAMPANIA
L'ISEO PERDUTO
Il Papiro di Hunefer
Il Papiro di Hunefer
ISIDE, LA DEA UNIVERSALE CHE VINSE L’ETERNITÀ
ISIDE, LA DEA UNIVERSALE CHE VINSE L’ETERNITÀ
Moglie, madre, maga: tutti i volti del femminile in una sola divinità
ISIDE NEI MILLENNI
DOMIZIANO FARAONE: GLI OBELISCHI DI BENEVENTO
DAL NILO AL CRISTIANESIMO: LA DEA CHE NUTRE
MOZART E LA REGINA DELLA NOTTE: ISIDE NEL SETTECENTO
PER SAPERNE DI PIÙ
PETRIE, L’ARCHEOLOGO “SENZA TESTA”
PETRIE, L’ARCHEOLOGO “SENZA TESTA”
COCCI E PREGIUDIZI
COCCI E PREGIUDIZI
OLTRE LE PIRAMIDI
LA RIVOLUZIONE DELLA CERAMICA
UN TESORO NASCOSTO A LONDRA
PER SAPERNE DI PIÙ
La ceramica che racconta il tempo
LA SEQUENZA DI PETRIE
ESEMPIO
La ceramica che racconta il tempo
Analizzando il vasellame rinvenuto nei corredi funebri a Naqada, Petrie individuò oltre 700 tipologie di ceramica che suddivise in 9 classi contrassegnate dalle lettere dell’alfabeto.
LA SERIE DI NAQADA
MAAT, IL DONO CHE MUOVEVA L’UNIVERSO
MAAT, IL DONO CHE MUOVEVA L’UNIVERSO
MAAT ORDINE DIVINO
IL DOPPIO EQUILIBRIO: QUANDO L'EGITTO SI SPECCHIA
QUANDO IL NOME DEL RE PROMETTE GIUSTIZIA
IL TEMPO DI MAAT: CALENDARIO DELL'ORDINE
PER SAPERNE DI PIÙ
I MEDICI DEI FARAONI
I MEDICI DEI FARAONI
MEDICI NELLA VALLE DEL NILO
COME L'ORZO POTEVA “PREDIRE” IL FUTURO
QUANDO I TEMPLI DIVENTAVANO OSPEDALI
Attrezzi scolpiti nella pietra
PER SAPERNE DI PIÙ
Attrezzi scolpiti nella pietra
GIOCHI ETERNI NELLA TERRA D’EGITTO
GIOCHI ETERNI NELLA TERRA D’EGITTO
PASSATEMPI SUL NILO
PASSATEMPI SUL NILO
IDEE SENZA TEMPO
L'ENIGMATICO SALTO SULL'OCA:
PER SAPERNE DI PIÙ
Tra giochi e rituali
Tra giochi e rituali
L’UOMO CHE PARLÒ ALLA SUA ANIMA
L’UOMO CHE PARLÒ ALLA SUA ANIMA
DAL CAOS ALLA LUCE
RICOSTRUIRE CON LE PAROLE
DOMANDE ETERNE, TORMENTI UNIVERSALI
IL SUICIDIO NELL'ANTICO EGITTO
PER SAPERNE DI PIÙ
ROMA CAPITALE DEGLI OBELISCHI
ROMA CAPITALE DEGLI OBELISCHI
GIGANTI DI GRANITO
GIGANTI DI GRANITO
DOMARE IL GRANITO: L'ARTE PERDUTA DEGLI EGIZI
QUANDO ROMA VOLLE LA SUA PIRAMIDE
PER SAPERNE DI PIÙ
AL-AZHAR, IL FARO MILLENARIO DEL CAIRO
AL-AZHAR, IL FARO MILLENARIO DEL CAIRO
MILLE ANNI DI LUCE
UNIVERSITÀ NEL SENSO PIÙ PROFONDO
IL TESORO NASCOSTO
L’eterno sguardo del faraone “dimenticato”
Giganti nella terra del Nilo
Esempi di “gigantismo”
Esempi di “gigantismo”
Il Chiosco di Traiano
Il Chiosco di Traiano
La rinascita ad Agilkia
La rinascita ad Agilkia
Dal Cairo a Rosetta
CONSIGLI PRATICI
TANTA
WADI EL-NATRUN
ROSETTA (RASHID)
Cleopatra-mania
INFO MOSTRA
SCOPRIRE L’ANTICO EGITTO

World newspapers online

at PressDisplay Newspapers from Italy
Newspapers in Italian