IL PAPATO

Questa istituzione del governo della chiesa, in cui l’autorità suprema viene esercitata dal papa, governava molte regioni italiane e lottava con l’impero

Secondo diversi studiosi anche Dante venne a Roma come pellegrino nel 1300, in occasione dell’Anno Santo (il Giubileo) indetto per la prima volta da papa Bonifacio VIII.

IL POTERE DELLA CHIESA


Quando al giorno d’oggi si parla del papa subito pensiamo a Francesco, alla sua figura mite e determinata, che con i suoi discorsi cerca di convincerci a operare bene, aiutare gli altri e soccorrere soprattutto coloro che hanno bisogno di aiuto. Non ha...

Read latest History Kids Speciale online.

Online newspapers at PressDisplay. Newspapers from Italy
Newspapers in Italian