La nascita del volgare italiano

Per avere una lingua con l’ambizione di essere italiana occorre attendere il XIII secolo, con francesco d’assisi e la scuola poetica siciliana

Petrarca non amava scrisse il volgare tanto che in latino la maggior opere. parte La scelta delle sue latino fu voluta, poiché rappresentava il per Petrarca gli valori romani, antichi mentre il poeta decadente considerava la lingua volgare.

LA LINGUA


Con la caduta dell’Impero romano e il conseguente frazionamento politico si perse anche l’unità linguistica nella penisola italiana. Finché gli italiani erano uniti in un solo stato parlavano un’unica lingua, il latino, anche se con caratteri...

Read latest History Kids Speciale online.

Online newspapers at PressDisplay. Newspapers from Italy
Newspapers in Italian